martedì 28 ottobre 2025

I partner del progetto, le scuole e le associazioni protagoniste

   

La rete di partenariato si compone di Enti pubblici, associazioni culturali e soggetti educativi che, a titolo gratuito o con forme di cofinanziamento, contribuiscono in modo attivo allo sviluppo e alla realizzazione del progetto, ognuno secondo le proprie competenze e specificità.

il progetto 




COMUNE DI DUINO AURISINA – OBČINA DEVIN NABREŽINA (TS) Il Comune di Duino Aurisina partecipa promuovendo l’iniziativa attraverso i propri canali istituzionali di comunicazione e mettendo a disposizione spazi comunali per lo svolgimento di eventi, incontri e attività laboratoriali. L’Amministrazione svolge inoltre un ruolo chiave nel coordinamento con le scuole e le associazioni del territorio. In ambito scolastico, sono coinvolti l’I.C. Rilke con i plessi di Sistiana – Scuola Secondaria di Primo Grado "Carlo de Marchesetti" e Scuola Primaria "Pascoli" – nonché la Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Duino e la Scuola Primaria di Santa Croce. Per la componente slovena, partecipa l’IC con lingua d’insegnamento slovena "Igo Gruden" di Aurisina. Il Comune supporta inoltre la collaborazione con la città amica di Terracina, attraverso il Gruppo Ermada, per il coinvolgimento dell’IC Fiorini di Borgo Hermada, comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado, della Scuola Primaria di Borgo Hermada e della Scuola Primaria La Fiora. Con lAssociazione Igo Gruden e al Museo Diffuso delle Cave e della Pietra Kamen, fornirà strumenti di approfondimento culturale e storico, in particolare per quanto riguarda il ruolo delle donne del Carso

Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina

COMUNE DI PREPOTTO (UD) il Comune di Prepotto offrirà il proprio contributo attraverso personale interno, attività di promozione e comunicazione, e favorendo il coinvolgimento della Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Prepotto. Il supporto sarà attivo sia nella logistica che nella sensibilizzazione e partecipazione delle realtà scolastiche e associative locali.

Comune di Prepotto

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ DOBRINA DOBRILLA APS (TS) L’Università della Terza Età di Trieste, curerà la produzione della pièce teatrale in dialetto triestino “La forza delle donne”, sviluppata anche con la collaborazione degli studenti delle scuole coinvolte nel progetto. Il lavoro teatrale sarà frutto di un dialogo intergenerazionale, capace di valorizzare memoria storica e creatività.

Università della Terza Età "Danilo Dobrina" - Trieste |  

CIRCOLO DUINATE (DUINO AURISINA – TS) Il Circolo Duinate assume la responsabilità della componente artistica del progetto, in collaborazione con giovani artisti del territorio. Presso lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro sarà organizzata la mostra “Artiste contro la violenza sulla donna”, affiancata da una serie di incontri promossi insieme ad altri attori del territorio, tra cui la Commissione Pari Opportunità del Comune di Duino Aurisina, con il coinvolgimento delle scuole. Un’ulteriore mostra, dal titolo “Donne e il mondo: riflessioni in arte”, sarà realizzata in sinergia con gli studenti del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico. Infine, il Circolo ospiterà nel marzo 2026 la mostra “Donne, Ženske, Woman, Femine: storie e voci di una terra di confine”, nell’ambito della XVII edizione di Primavera al Castello, sia presso il Castello di Duino sia al Palazzo delle Poste di Trieste

 Circolo Duinate su Facebook

LIONS CLUB DUINO AURISINA (TS) Il Lions Club fornirà un contributo articolato e rilevante, sia per quanto riguarda la ricerca storica, sia per la promozione e il supporto organizzativo delle attività progettuali. Il Lions coordinerà inoltre le attività delle scuole italiane e slovene di Duino Aurisina, di Prepotto, del Collegio del Mondo Unito e di Terracina, collaborando anche con l’Associazione Genitori Rilke. Il progetto verrà ulteriormente promosso attraverso una rete Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000, Flondar ecc. Per il potenziamento della parte storica, il Lions coinvolgerà le Associazioni di Esuli presenti sul territorio regionale.

Lions Club Duino Aurisina






Nessun commento:

Posta un commento

La Cena in Rosso nell'ambito della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne promossa dal Lions Club Duino Aurisina

GOAP | Gruppo Operatrici Antiviolenza e Progetti   INTERPARES TRIESTE info prenotazioni (fino ad esaurimento posti) 3472121569 - lionsclubdu...